Un antipasto delizioso, gustosissimo ed elegante perfetto per queste giornate autunnali.

Ingredients
- 200g funghi misti
- 1/4 cipolla bionda
- 100 ml panna fresca da cucina (o latte evaporato)
- mezzo rotolo di pasta sfoglia ben fredda
- il succo di mezzo limone
- olio evo
- prezzemolo
- sale
- pepe
- pesteda Vis
- 1 uovo grande
- latte q.b per spennellare
- 60g formaggio tipo taleggio
- 30g latte intero (o panna)
Preparation
Pulite i funghi e tagliateli a pezzetti. Affettate finemente la cipolla e versatela in una padella insieme ad 1 cucchiaio di olio. Fate rosolare per 3-4 minuti, quindi aggiungete i funghi, una presa di sale e un pizzico di pepe.
Fate insaporire per 10 minuti, quindi unite il succo di limone e la panna: mescolate e fate cuocere per altri 5 minuti a fiamma vivace. Spegnete, insaporite con la pesteda e il prezzemolo tritato e tenete da parte.
Accendete il forno a 200 °C. Mentre attendete che arrivi in temperatura, ritagliate dalla sfoglia due cerchi un poco più grandi della circonferenza delle cocotte o delle tazze che andrete ad utilizzare.
Sbattete l’uovo e unitelo ai funghi mescolando per amalgamarlo alla perfezione. Dividete i funghi in due cocotte o due tazze adatte al forno, bagnate i bordi con acqua e “incollatevi” i coperchi di sfoglia. Spennellate con un poco di latte freddo e infornate per 20 minuti, fino a doratura.
Mentre la fricassea cuoce, preparate la fonduta di accompagnamento facendo fondere a bagnomaria il formaggio tagliato a pezzettini insieme al latte (potete anche usare il microonde, io mi trovo benissimo: imposto 30 secondi a 800 w, mescolo e ripeto il passaggio ancora 1 o 2 volte fino a che ottengo una salsa liscia e omogenea).
Sfornate le cocotte e servite immediatamente insieme alla fonduta che ogni commensale andrà ad aggiungere alla propria fricassea a piacere.
DISCOVER ALSO...