La crostata cheesecake con ricotta e more è una variante della classica cheesecake americana. Realizzata con un guscio di pasta frolla al profumo di limone e con un ripieno di crema di ricotta e yogurt. Per completare il tutto e renderla ancora più gustosa c'è uno strato di confettura di more e more fresche.

Ingredienti
Per il guscio di frolla:
- 250g farina 00
- 100g zucchero semolato
- 5g lievito per dolci
- un pizzico sale
- 135g di burro a pezzi
- scorza grattugiata di un limone
- 1 uovo intero
Per la crema:
- 600g ricotta
- 125g yogurt bianco
- 180g zucchero
- 3 uova intere
- 1 cucchiaino estratto vaniglia
- succo di mezzo limone
- 1g di cannella in polvere (facoltativo)
- 1 cucchiaio di farina
Per decorare:
- 1 vasetto di confettura di more "Natura Golosa"
- more fresche
Preparazione
Per la realizzazione di questa crostata cheesecake, partiamo col preparare la frolla. In un recipiente o planetaria mescolare la farina 00, lo zucchero semolato, il sale e lievito per dolci. Aggiungere il burro precedentemente tagliato a pezzi e iniziare ad impastare fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungere l’uovo intero e la scorza di limone. Impastare il tutto e una volta ottenuto un panetto omogeneo, avvolgerlo con della pellicola e farlo riposare in frigo per circa 30 minuti.
Nel frattempo preparare la crema. In una ciotola mescolare la ricotta con lo yogurt e lo zucchero. Aggiungere il succo di limone, la vaniglia e la cannella. Mescolare e incorporare una per volta le uova. Infine aggiungere la farina e mescolare il tutto.
Una volta riposata, prendere la frolla, con l’aiuto di un mattarello e su un piano da lavoro precedentemente infarinato, stenderla e foderare formando un guscio in una tortiera del dm di 22-24 cm con bordi alti precedentemente imburrata ed infarinata. Versare la crema di ricotta all’interno, allineare i bordi e infornare a 170° per un’ora.
Una volta cotta, spegnere il forno, aprire leggermente lo sportello e lasciarla riposare nel forno spento per un’ora. Una volta riposata, prendere il dolce e lasciatelo raffreddare completamente. Infine posizionare la crostata cheesecake su un piatto da portata, decorate con marmellata , more e servite.
PROVA ANCHE...