Soffice pan brioches farcito alla confettura di fragole senza lattosio e senza glutine.

Ingredienti
- 250g farina
- 120g latte (SENZA LATTOSIO)
- 20g zucchero
- 35g olio di semi o di oliva dal gusto neutro
- 7g lievito di birra secco
- scorza di un limone bio
- 1 pizzico di sale
- 1 uovo medio
- q.b di farina
- q.b di latte + tuorlo
- 1 vasetto di confettura alle fragole "Natura & Tradizione"
Preparazione
Mettete in un pentolino il latte e unite lo zucchero, quando il latte sarà tipiedo e lo zucchero completamente sciolto spegnete il fuoco. Quindi in una ciotola unite la farina, il lievito, il sale, la scorza del limone, l'olio e il latte e mescolate tutto fino ad otterenere un impasto compatto.
Unite ora l'uovo, da cui dovrete prelevare un cucchiaino di tuorlo e lasciare da parte. Dapprima l'uovo dovrà essere incorporato con l'aiuto delle mani poi, se possibile, con la planetaria. ( Se non si dispone di planetaria, niente panico, si può fare a mano. Si allungheranno solo i tempi.)
Quindi, una volta incorporato per bene anche l'uovo, aggiungete la farina poco per volta fino ad ottenere nuovamente un panetto liscio, compatto e morbido ( serviranno all'incirca 20-30 gr di farina). Ricoprite con la pellicola e lasciate lievitare fino al raddoppio del volume.
Una volta lievitato, spianate a forma di rettangolo il panetto e spalmate su tutta la superficie la confettura. Arrotolate da uno dei due versi più lunghi del rettangolo e poi piegate il rotolo ottenuto in due e intrecciate.
Disponete il pan brioche in uno stampo per plumcake, spennellate la superficie con una miscela fatta con quanto basta di latte (circa 15 ml) e il tuorlo d'uovo prelevato prima e informate a 180° per 35 - 40 minuti.
Una volta sfornato, far raffreddare 10 minuti e poi ricoprite con un canovaccio pulito fino a quando non si sarà completamente raffreddato.
PROVA ANCHE...