Gusto e benessere
I segreti della frutta. Alla scoperta delle curiosità più particolari di tutti i tipi di frutta.
I segreti della frutta. Alla scoperta delle curiosità più particolari di tutti i tipi di frutta.
I principi attivi dell'echinacea agiscono sul sistema immunitario, facendolo reagire più velocemente agli stimoli esterni (funzione immunostimolante), aumentando la sua capacità di produrre anticorpi e incrementando la fagocitosi, meccanismo con cui le cellule del sistema immunitario inglobano e neutralizzano agenti estranei come batteri, funghi, virus.
Si pensa che la palma da dattero sia stata il primo albero ad essere coltivato dall’umanità. Le più antiche testimonianze si ritrovano già in testi e sepolture di epoca assira ed egizia (4000 a.C.).
Colore rosso, gusto deciso, aroma intenso: lo zafferano è considerato il re delle spezie. I fiori vengono raccolti all'alba quando sono ancora chiusi e subito vengono prelevati gli stimmi, un’operazione estremamente delicata che richiede grande cura e manualità, per evitare di spezzare i preziosi filamenti.
Chiamata volgarmente “china dei poveri” o “tabacco di montagna”, dall’uso delle sue foglie essiccate per produrre un tabacco economico da fiuto o da pipa, le caratteristiche di questa pianta per lungo tempo furono apprezzate unicamente dalle popolazioni di montagna che la consideravano il rimedio per eccellenza per traumi e fratture.
Di arachidi ne erano ghiotti Elvis Presley e il disneyano Pippo, che mangiava proprio le noccioline per trasformarsi in Super Pippo: tecnicamente appartengono al gruppo delle Fabaceae (o legminose) per cui, a differenza di quanto tutti pensano, non sono frutta a guscio o semi oleosi, ma cugine di alimenti come fagioli, lenticchie, ceci e soia.