
Arnica: the plant of the gods
Vulgarly called "china of the poor" or "mountain tobacco", from the use of its dried leaves to produce cheap snuff or pipe tobacco, the beneficial properties of this plant for a long time were appreciated only by mountain populations who considered it the remedy par excellence for traumas and fractures.

Peanuts and their secrets
Elvis Presley was fond of peanuts and the same was the Disney Goofy, who ate it to turn into Super Goof: technically they belong to the group of Fabaceae (or legminose) so, unlike what everyone thinks, they are not nuts or oilseeds, but cousins of foods such as beans, lentils, chickpeas and soybeans

Aronia: a berry with endless virtues
Be careful not to mistake it for a blueberry, not because it is poisonous and therefore dangerous but because you would do a wrong given its generous properties: we are talking about black aronia.

The secret of mint to fight the heat
Its fragrance is more than characteristic, its history is incredibly intricate; mint is a perennial herbaceous plant extremely easy to grow also in pots on the windowsill, because it withstands both heat and cold.

Papaya- Tree of life
The Mayans used to call the papaya plant the "tree of life", while in Nahuatl (the ancient language of Aztecs and Toltecs) papaya was called "sweet fruit from the nurse".

Coltiviamo il nostro benessere sul balcone
Sta per arrivare la bella stagione, cresce la voglia di stare all'aria aperta a contatto della natura, incanalando le proprie energie in una qualche attività fisica. Forse non ci si pensa ma anche coltivare la terra e curare le piante sono a tutti gli effetti delle attività fisiche, di quelle che in qualche modo ci riconciliano con la vita e con la natura e ci aiutano a trovare sollievo dai problemi della sfera psichica.

Litchi: il frutto che sa di fiore
I litchi hanno un buon contenuto di acqua, fibre e antiossidanti e contengono quantità significative di vitamine idrosolubili, in particolare vitamina C.

La vitamina del sole
La vitamina D o vitamina del sole è una vera alleate della salute. La sua funzione principale e più nota è quella di favorire il processo di mineralizzazione dell'osso, è infatti dimostrato che la vitamina D aiuta a prevenire le fratture negli anziani ed è anche fondamentale per sostenere il corretto sviluppo dei più piccoli.

Corbezzolo, l’Albero Italia
I fiori e frutti si mostrano in contemporanea dato che l’autunno coincide sia con il periodo di fioritura che con quello di maturazione delle corbezzole nate dai fiori dell’anno precedente. Ed ecco allora che la pianta si colora di bianco, rosso e verde, guadagnandosi il titolo di “Albero Italia”.