Ecco un'idea originale per un delizioso aperitivo: biscotti salati con radicchio trevigiano e maionese, sono semplici da realizzare, buoni e potete sbizzarrirvi con gli abbinamenti

Ingredienti
- 250g farina 00
- 70g maionese
- 70g burro
- 70g radicchio di Treviso
- 2 fettine di pancetta
- 1 cucchiaio di formaggio grattugiato
- 1/2 cucchiaino di sale fino
Per accompagnare:
- 200g casatella trevigiana
- salsa dolce-piccante di clementine Vis
- 90g radicchio di Treviso
Preparazione
Procedimento: lavare con cura il radicchio poi sbollentarlo per 2 minuti. Scolare il radicchio, poi tritarlo finemente. Tritare finemente la pancetta. In una padella antiaderente fate rosolare la pancetta e di seguito aggiungete il radicchio tritato, fate cuocere a fuoco dolce per una decina di minuti, poi spegnete il fuoco e regolate di sale.
Versate in una ciotola la farina, il sale, il lievito, il formaggio grattugiato, il burro fuso, la maionese e il trito di radicchio e pancetta, mescolate prima con una forchetta , poi con le mani per amalgamare bene tutti gli ingredienti. Togliere il composto dalla ciotola e impastatelo su una spianatoia, aiutandovi se necessario, con un po' di farina. Coprite il panetto con film trasparente e lasciatelo riposare in frigo per 30 minuti. Togliete l'impasto dal frigo e stendetelo con un mattarello allo spessore di circa 3 mm. e ritagliate i biscotti con delle formine. Impastate nuovamente i ritagli di pasta e realizzate altri biscotti, fino a esaurimento dell'impasto.
Adagiate i biscotti su una teglia coperta con carta forno e infornate a 180° per circa 20 minuti, controllate la cottura e togliete i biscotti dal forno appena sono dorati . Servite i biscotti con della casatella trevigina tagliata a cubetti, del radicchio di Treviso al naturale, il tutto accomapagnato a della salsa dolce-piccante alle clementine.
PROVA ANCHE...