
Il grano saraceno
Introdotto in Valtellina nel 1600 il grano saraceno è divenuto un prezioso alimento per le popolazioni locali, da esso infatti, si ottiene la preziosa farina nera usata per cucinare molti prodotti tipici valtellinesi.

Il Magico Mondo delle Spezie
Zafferano, zenzero, cumino, pepe... le spezie non sono solo un variopinto ingrediente della nostra cucina, ma anche un prezioso aiuto per il nostro benessere.

Le mele cotogne: I pomi d'oro di Ercole
Sapevate che i famosi "pomi d'oro", rubati da Ercole nel giardino delle Esperidi erano in realtà le mele cotogne?

Profumi fai da te per la casa
Gli odori, come i colori, influiscono sul benessere psicofisico delle persone ed è logico che una casa che odora di buono sia più accogliente e gradita. In commercio esistono migliaia di profumatori per l'ambiente, ma spesso questi prodotti contengono sostanze che da tempo sono accusate di provocare allergie o asma o irritazioni o altri problemi di salute, anche se non è scientificamente provato.

Centrifugati… perchè fanno bene?
Fantasia e creatività sono gli ingredienti adatti alla preparazione di un centrifugato: una colazione/merenda sana e fresca ma soprattutto ricca di proprietà.

Il sambuco tra leggende e proprietà medicamentali
Il sambuco, attorno al quale sono sorte moltissime leggende, è in realtà una pianta ancor oggi molto utilizzata dalla medicina popolare per le sue proprietà curative.

Il segreto per dimagrire? Masticare lentamente!
Il ritmo frenetico della vita moderna ci porta spesso a passare troppo poco tempo a tavola. Lavoro, impegni, attività casalinghe portano ad una vita stressante, dove ogni attività ha i “secondi contati” e, così, i pasti vengono consumati secondo il rito “mordi e fuggi”.

La mora di rovo: buona e dimenticata
Un tempo raccogliere le more era uno dei piaceri di una vacanza in montagna, a costo di macchiarsi gli abiti senza rimedio; oggi purtroppo per gustare questo piccolo frutto dobbiamo rivolgerci al nostro fruttivendolo di fiducia.

Funghi: che passione!
L’autunno è arrivato con i suoi colori, i suoi profumi e le sue sagre, ma purtroppo anche con i primi freddi e con i primi malanni. Fortunatamente madre natura ci offre moltissimi alimenti che possono aiutare il nostro organismo ad affrontare i cambiamenti climatici e, tra questi, vogliamo ricordare i funghi.