
Dove si nasconde la vitamina C?
Tutti sanno quanto la vitamina C sia importante per il buon funzionamento del nostro organismo, ma dove si trova questa preziosa vitamina? Quali sono gli alimenti che ne contengono la maggior quantità? Qual è il nostro fabbisogno giornaliero?

Le tisane aiutano ad affrontare l'autunno
L’autunno è ormai arrivato e con sé porta anche i primi malanni, causati dai frequenti sbalzi di temperatura e dal normale calo delle difese immunitarie.

Come affrontare positivamente l'autunno! Cose belle da fare..
Affrontare il post-vacanze con lo spirito giusto senza farsi vincere dallo stress.

Un bicchiere...divino
L’autunno è una stagione magica, colorata e resa viva dalle molteplici sagre legate alle tradizioni contadine, ai riti della vendemmia e all’assaggio del vino novello…, e proprio il vino e le sue proprietà sono i protagonisti del nostro articolo.

Caffè: perchè è una sana abitudine?
Quello del caffè è un rito irrinunciabile per gli italiani. A casa o al bar, ristretto, lungo, macchiato, corretto, decaffeinato, freddo: comunque lo si prenda, il caffè è un’abitudine che scandisce le giornate di tutti noi.

Il grano saraceno
Introdotto in Valtellina nel 1600 il grano saraceno è divenuto un prezioso alimento per le popolazioni locali, da esso infatti, si ottiene la preziosa farina nera usata per cucinare molti prodotti tipici valtellinesi.

Il Magico Mondo delle Spezie
Zafferano, zenzero, cumino, pepe... le spezie non sono solo un variopinto ingrediente della nostra cucina, ma anche un prezioso aiuto per il nostro benessere.

Le mele cotogne: I pomi d'oro di Ercole
Sapevate che i famosi "pomi d'oro", rubati da Ercole nel giardino delle Esperidi erano in realtà le mele cotogne?

Profumi fai da te per la casa
Gli odori, come i colori, influiscono sul benessere psicofisico delle persone ed è logico che una casa che odora di buono sia più accogliente e gradita. In commercio esistono migliaia di profumatori per l'ambiente, ma spesso questi prodotti contengono sostanze che da tempo sono accusate di provocare allergie o asma o irritazioni o altri problemi di salute, anche se non è scientificamente provato.