
Scopriamo gli oli essenziali
Noti sin dall’antichità per l’influenza che hanno sulle varie parti del nostro corpo e su numerose affezioni, gli oli essenziali agiscono anche sulla psiche, influenzando le performance intellettive, la memoria e il rilassamento e favoriscono il sonno.

Sfogare la rabbia fa bene alla salute!
Tenersi tutto dentro? Sbagliatissimo! La scienza conferma che “sbottare” fa davvero bene: scopriamo perché!

Pranzo fuori casa? Ecco come non eccedere!
Con i tempi che corrono, oggi è quasi impossibile pranzare tranquilli in casa se non nel fine settimana, infatti, sono sempre di più gli italiani costretti a mangiare fuori casa per lavoro o per studio.

Sorridere fa bene alla salute
Tutti noi sappiamo quanto un sorriso possa risolvere giornate difficili, allontanare dalla mente e dal cuore brutti pensieri e magari metterci di buon umore. In fondo, bastava la saggezza dei nostri nonni a ricordarci che "Il riso fa buon sangue".

Rosa canina: rinnoviamo i sapori in tavola
Conosciuta già dagli antichi greci per le sue per le sue numerose proprietà la rosa canina è oggi molto apprezzata nell'arte culinaria, dove è divenuta un ingrediente ricercato per creare piatti raffinati.

Le spa: nuove oasi di benessere per corpo e mente
La definizione Spa molto usata nei Paesi anglosassoni e nel nord Europa, ma che sta prendendo piede anche in Italia, indica stazioni termali o aziende che forniscono cure idroterapiche ed in generale servizi di benessere e cura del corpo.

L'uva dalla mille virtù
Leggera e nutriente, disintossicante e rivitalizzante, calmante ed antiradicalica, ecco le caratteristiche principali del frutto del mese: l'uva, una vera fonte di benessere che la natura ci dona con l'arrivo dell'autunno.

A Natale stupisci con il fai-da-te!
Il Natale è ancora lontano, ma nei centri commerciali e nei negozi l’aria delle feste inizia a farsi sentire con i colori, i suoni e le proposte per le idee regalo pubblicizzate un po’ ovunque.

Le noci: perché fanno bene?
Un’antica leggenda popolana che si tramanda negli anni attribuisce a questo frutto secco la capacità di allontanare malattie e allungare la vita a coloro che le consumano, ma sarà vero?