
Kiwi: smeraldi allo stato grezzo.
Il kiwi è molto conosciuto per il colore verde brillante della sua polpa e per il suo sapore sugoso e rifrescante, ma non tutti sanno che questo frutto è molto ricco di vitamine, di sali minerali e di fibre.

Sappiamo cucinare in modo sano?
Capita spesso che passiamo un sacco di tempo a scegliere i prodotti migliori, più sani e più nutrienti, e poi di rovinarli al momento di cuocerli. E non parliamo tanto del loro gusto o del loro aspetto, quanto piuttosto della sicurezza e del loro valore nutritivo.

Sulla neve… non solo sci!
La grande stagione delle settimane bianche e delle domeniche sulla neve in compagnia è iniziata. Diverse sono le località turistiche che offrono alternative alla classica sciata, dalla più romantica alla più adrenalinica, per vivere la dimensione della neve a tutto tondo, provando emozioni uniche che rimangono scolpite nel cuore e nella mente.

Arrivano le grandi abbuffate: attenti allo stomaco!
Natale, tempo di feste, cenoni, interminabili riunioni di famiglia: ma lo stomaco come reagisce? Le grandi abbuffate natalizie rischiano di mettere a dura prova il nostro stomaco ed infatti a soffrire di disturbi digestivi in questo periodo è un italiano su tre

Consigli per sopravvivere alle Feste!
Ormai è assodato: il Natale e le festività di fine anno sono fonte di stress. Lo dicono gli esperti e ce ne accorgiamo anche da soli: regali da fare, cenoni da preparare, viaggi, invitati, parenti, alberi presepi…

L'alimentazione nel periodo delle Feste
Cene di auguri con amici e colleghi, pranzi con i parenti: è bello ritrovarsi a tavola davanti a mille prelibatezze, ma spesso il Natale diventa più uno stress che un piacere, soprattutto se si vogliono rispettare delle buone abitudini alimentari.

Natale: come scegliere i regali per i più piccoli!
Come scegliere i regali di Natale per i bambini trovando un giusto compromesso tra le loro richieste, il budget economico e la sicurezza del giocattolo?

Per le feste scegliamo un menù a Km. Zero
Scegliere un menù a Km. Zero permette non solo di portare sulla tavola prodotti buoni e sani ma anche di rispettare l'ambiente.

I rimedi della nonna: la borsa dell'acqua calda
Chi di noi non ricorda quando da piccoli si andava a letto e la mamma o la nonna ci portavano la borsa dell’acqua calda per scaldare i piedi gelati?