Parliamo di mirtilli neri...
Sapevate che i mirtilli neri sono conosciuti ed utilizzati da tempo non solo in campo alimentare ma anche nella farmacopea popolare? Scopriamone le proprietà!
Superfruits: i cranberries
I cranberries sono delle bacche leggermente allungate, di colore rosso brillante e con polpa bianca, che vengono raccolte a fine settembre-ottobre in Nord America, nelle zone in cui il clima è particolarmente rigido, in suoli acidi, sabbiosi o in zone paludose dove non potrebbero essere coltivati altri frutti.
Pet therapy: gli animali ci aiutano a guarire
L’intuizione che gli animali da compagnia potevano costituire un valido supporto terapeutico risale a tempi molto lontani, infatti, durante il processo di addomesticamento iniziato 12000 anni fa, si è istaurata, tra l’uomo e l’animale, una forte intesa affettiva ed emotiva.
Anziani si, ma con gusto!
E’ generalmente riconosciuta dalla comunità scientifica internazionale l’importanza di un’alimentazione sana, corretta e bilanciata nella prevenzione delle malattie e nel mantenimento di un buono stato di salute.
Più salute, meno sale
Diversi studi hanno dimostrato che un eccessivo consumo di sale è dannoso per la salute in quanto aumenta la pressione arteriosa oltre a causare alcune malattie come l'osteoporosi.
In forma per la primavera
L'inverno vi ha appesantito? Eccovi qualche consiglio per tornare in forma!
Marmellata e confettura un pò di storia
Sapevate che le origini della confettura sono antichissime e che addirittura risalgono agli antichi greci?
Un buon riposo migliora la vita
''Il sonno è per noi ciò che la carica è per un orologio", scriveva Arthur Schopenhauer, uno dei più grandi filosofi dell'Ottocento, dimostrando di aver intuito che questo stato misterioso, nel quale trascorriamo circa un terzo della vita, è indispensabile per sostenere le funzioni e la salute dell'intero organismo.
Una mela al giorno...
La mela è conosciuta nel mondo soprattutto per le sue proprietà benefiche, infatti, mai detto fu più corretto di "una mela al giorno toglie il medico di torno".