Hai cercato: Benessere
I segreti della frutta. Alla scoperta delle curiosità più particolari di tutti i tipi di frutta.
I segreti della frutta. Alla scoperta delle curiosità più particolari di tutti i tipi di frutta.
Chips colorate, speziate, sempre dorate perfette come aperitivo o da sgranocchiare avanti alla tv...ecco come prepararle in casa...
I semi di chia in antichità erano l’alimento base nella dieta degli Aztechi, che coltivavano questa pianta in grandi quantità per il suo elevato valore nutrizionale, proprio per il quale venivano anche attribuite a questi semi proprietà speciali che conferivano una forza straordinaria a chi li mangiava.
Chi non conosce la banana? E’ il frutto per eccellenza, capace di mettere d’accordo grandi e piccini, adatto ad ogni tipo di ricetta, comodo da sbucciare, senza noccioli fastidiosi da eliminare, e con un gusto zuccherino straordinario… poche semplici qualità ed il gioco è fatto: le banane sono il frutto fresco più esportato nel mondo e se ne consumano circa 17 milioni di tonnellate all’anno.
Passeggiare in campagna, durante la stagione primaverile, può rivelarsi un passatempo sano e rilassante, ma potremmo anche renderlo gustoso raccogliendo le numerose erbe commestibili in cui è possibile imbattersi nelle radure, nei boschetti, lungo i canali, accanto ai corsi d’acqua e nei prati.
Le radici sono state, per migliaia di anni, la base dell’alimentazione di molte popolazioni, in ogni angolo del globo. Da allora le modalità di consumo si sono evolute, differenziandosi nelle varie culture territoriali, anche se non di rado si sono mantenute consuetudini e usi semplici, di origini antichissime.
Piccoli ma preziosissimi, i semi di zucca sono eccellenti integratori alimentari naturali, ma risultano perfetti anche per arricchire con sapore una dieta bilanciata.
Frutta secca, mandorle, zucchero, miele, canditi: il Natale da nord a sud della Penisola ha un gusto dolcissimo. Su un elemento, però, i dolci delle feste in Italia sono d’accordo: tutti hanno alle spalle secoli di storia.
Dalle isole dell’Egeo alla Finlandia, dai confini russi al Portogallo, la cannella è forse l’elemento che unisce tutte le nostre gastronomie. Intriga l’olfatto e scalda il palato portando le nostre menti in viaggi lontani, verso orienti dorati e favolosi.
In questo periodo di cambio stagione un grosso aiuto al nostro organismo può arrivare dalle api che ci offrono polline e pappa reale: due preziosi tonici naturali da tenere sempre a portata di mano.