
Clementine: spicchi di piacere
Novembre è arrivato portando con se il vento, le piogge, il freddo e i primi malanni…Ma non abbattetevi, come sempre, la natura ci viene incontro donandoci un piccolo frutto in grado di colorare le nostre tavole e di darci la giusta carica vitaminica per affrontare queste grigie giornate.

I rossi rubini del Melograno
Frutto tipico della stagione autunnale il melograno, o melagrana, è un vero toccasana per la salute. La sua polpa, rossa e succosa, è infatti molto ricca di vitamine A e C, di sali minerali e di antiossidanti che la rendono un ottimo alleato per contrastare l’effetto del tempo e combattendo i radicali liberi.

Piccola, grande Achillea
L’ Achillea moscata, conosciuta anche come Erba Iva o Taneda, è una pianta perenne di altezza compresa tra i 10 e i 20 cm, composta da gruppi di 5-10 fiori di colore biancastro dal forte profumo caratteristico. Le si attribuisce il nome Achillea poiché nell’ antichità si narrava che avesse curato le ferite di Achille, l’ eroe del poema omerico “Iliade”.

Prugne o susine?
Dolci e succosi, questi frutti accompagnano i nostri pasti da giugno fino ad ottobre. Spesso usiamo i termini “prugna” e “susina” come sinonimi, ma in realtà si tratta di due specie diverse. Cerchiamo allora di capire qual è la differenza tra questi due frutti e soprattutto i benefici che possono apportare al nostro organismo.

Punture di api, vespe e calabroni...che fare?
L’estate è arrivata ed è quindi tempo di mare, sole, di giornate all’aria aperta e di scampagnate in compagnia, ma purtroppo è anche tempo di fare i conti con le punture di insetti. Eh si api, vespe, calabroni e pappataci sono pronti a darci il tormento con le loro punture; è giusto allora sapere come agire se malauguratamente veniamo punzecchiati.

Cento passi di Gioia - Tutti i benefici della camminata veloce
Chi l’ha detto che per avere benefici fisici e benessere mentale bisogna passare ore e ore in palestra, oppure macinare chilometri di corsa? Una bella passeggiata a passo veloce può portare moltissimi vantaggi alla nostra salute e, fortunatamente è alla portata di tutti. Si può camminare ovunque e a qualunque ora, si può scegliere di farlo da soli oppure in compagnia, si può cambiare ogni percorso prefissandosi ad ogni uscita nuove mete da scoprire.

La Lavanda: un fiore d'altri tempi
La bellezza delle fioriture di Lavanda è da sempre oggetto di diverse leggende, per lo più a carattere fiabesco; certo è che le meravigliose immagini delle distese violacee dei campi di lavanda sono un incanto che lascia senza fiato.

Parola d'ordine: Detox
Tra pranzi in famiglia e cenoni in compagnia, il periodo delle feste natalizie è stato ricco di appuntamenti culinari che sono state, per lo più, delle vere e proprie abbuffate.

Le vitamine: verità o leggenda?
Antinvecchiamento, antiossidante, antistress e chi più ne ha più ne metta... il mito delle vitamine è oggi più che mai radicato nella nostra cultura. Vengono aggiunte un po' ovunque, nei prodotti alimentari, nelle bibite, nei cosmetici e soprattutto negli integratori alimentari.