Una crostata tutta stelle per la gioia degli occhi e del palato: pasta frolla al cacao, marmellata di arance e crema al cioccolato e nocciola per un boccone che rimarrà nella vostra memoria.

Ingredienti
Per la pasta frolla al cacao:
- 450g farina 00
- 50g cacao amaro
- 250g burro
- 5 tuorli di uova grandi
- 220g zucchero di canna integrale
- i semi di un baccello di vaniglia (o vanillina)
- 1 pizzico di sale
Per la crema al cioccolato:
- 90g cioccolato fondente
- 80g zucchero di canna integrale
- 30g amido di mais (o fecola)
- 200g latte di nocciola (o latte vaccino)
- 100g acqua
Per completare:
- marmellata di arance amare Biodelizia
Preparazione
Preparate la pasta frolla al cacao partendo dalla lavorazione del burro. Potete preparare l'impasto sia a mano che nella planetaria o nel Bimby: la cosa fondamentale per la buona riuscita di questa frolla così delicata al palato è aggiungere un ingrediente alla volta lavorando ogni volta molto bene.
Mettete la pasta frolla a riposare in frigorifero e intanto preparate la crema al cioccolato: sminuzzate il cioccolato e tenetelo da parte. In un pentolino versate lo zucchero e l'amido e girate con una forchetta (o una piccola frusta).
Sempre girando con la forchetta aggiungete l'acqua e il latte di nocciola ottenendo un composto senza grumi. Portate sul fuoco a fiamma medio-bassa e, continuando a girare, fate scaldare la crema fino a che si rapprende. Spegnete la fiamma e aggiungete il cioccolato mescolando bene per farlo sciogliere.
Trasferite la crema al cioccolato in un piatto fondo o in una terrina, copritela con pellicola a contatto (per non far formare la crosticina) e fate raffreddare completamente.
Riprendete la pasta frolla e dividetela in due parti uguali. Stendete il primo panetto di frolla (tenendo l'altro in frigorifero) in un disco (non sottilissimo!) con cui rivestirete il fondo e il bordi di uno stampo apribile a cerniera di 24 cm di diametro accuratamente imburrato e infarinato. Stendete sul fondo uno strato generoso di marmellata di arance e coprite con la crema al cioccolato. Mettete la crostata in frigorifero.
Stendete il secondo panetto di pasta frolla e ritagliatevi tante stelle (io ne ho fatte di due misure diverse, ma potete anche farle tutte grandi o tutte piccole). Riprendete la crostata e copritela tutta con le stelle ritagliate partendo dal bordo.
Rimettete ora la crostata stellare in frigorifero per 1 ora prima di cuocerla: in questo modo non correrete rischi e manterrà la forma! Accendete il forno a 170°C e, quando è¨ arrivato in temperatura, fatevi cuocere la crostata nella parte più bassa coperta con un foglio di alluminio per 25 minuti. Togliete l'alluminio e continuate la cottura per altri 25-30 minuti.
Sfornate e fate raffreddare la crostata nello stampo prima di sformarla. Mettetela sul piatto da portata e fatela riposare in frigorifero per almeno 1 ora prima di gustarla.
Note:
Conservate la crostata stellare in frigorifero coperta con alluminio per massimo 3 giorni.
PROVA ANCHE...